lunedì 26 dicembre 2011

<< Tutto col gioco, niente per gioco >> (B.P.)

Cari amici,
a settembre è iniziato il nuovo anno scout, il secondo per il nostro gruppo, ed il Branco, che lo scorso anno era formato da soli 15 valorosi lupi, pionieri di questa grande verde avventura, quest'anno è arrivato a quota 30 bambini! È un segno evidente che la nostra proposta di uno scoutismo laico ad Ariccia ha saputo solleticare la curiosità e soddisfare le necessità di numerose famiglie. Tutto questo non sarebbe stato possibile se la precedente e l’attuale Amministrazione Comunale non avessero sposato il nostro progetto permettendoci di avere una sede dove poter svolgere le nostre attività. Il nostro gruppo sta crescendo rapidamente e sta diventando un punto di riferimento dello scoutismo laico, non solo di Ariccia, ma anche dei Castelli Romani. Al momento, tra adulti e ragazzi, contiamo 40 iscritti e altri sono in lista di attesa. Le nostre esigenze stanno crescendo e, siamo certi, l’Amministrazione Comunale vorrà accompagnarci in questa fase di sviluppo, come già ha fatto in precedenza, sapendoci supportare e aiutandoci ad individuare le soluzioni più adatte ai problemi che via via si presentano.
Da quasi un anno ci vedete entrare e uscire dai locali del vecchio comune, ci sentite cantare, ridere, giocare e urlare fuori del portone e nel cortile della scuola Bernini, ci osservate sfilare in fila indiana per le strade della nostra Ariccia e salire su a Colle Pardo. Con Voi, abbiamo partecipato all’iniziativa annuale del comune “puliamo il parco”, in collaborazione con l’EcoClub, prima all’interno di Parco Chigi, poi su a Collepardo. Stiamo avviando collaborazioni con diverse associazioni presenti sul territorio come la Croce Rossa di Ariccia e il Comitato per i gemellaggi e vogliamo collaborare -nei limiti delle nostre forze e capacità- con tutte le altre associazioni con cui possiamo avere punti di contatto per “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”, come ci ha insegnato il nostro fondatore Robert Baden Powell. Anche in questo, l’Informagiovani di Ariccia ci aiuta e ci supporta mettendoci in collegamento con le diverse realtà associazionistiche del territorio.
Quest'anno il nostro Gruppo sta pensando ad una proposta che crediamo interessante...
Cerchiamo ragazzi di 11 – 13 anni che vogliono provare lo scoutismo per proporre loro 4/5 incontri per assaggiare cosa vuol dire essere scout. Abbiamo intenzione far vivere ai ragazzi anche un week end in tenda per sperimentare tecniche, giochi ed avventure, cucinare davanti ad un fuoco di bivacco, completamente immersi nella natura.
Cogliamo l’occasione per inviarvi i nostri migliori Auguri per le prossime festività e con la promessa, da parte nostra, di lasciare il modo migliore di come lo abbiamo trovato!
Buona Caccia
Il gruppo Scout CNGEI
Roma 14-Ariccia
Festale 2011

venerdì 9 dicembre 2011

"Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella"

<<Torna il tradizionale appuntamento con la solidarietà:
nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre è in programma la XXIII edizione della manifestazione “Stelle di Natale AIL”, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno oltre 800.000 piantine a chi verserà un contributo minimo associativo di Є 12. Le Stelle dell’AIL sono tutte caratterizzate dal logo dell’Associazione.
La manifestazione ha permesso in tutti questi anni di raccogliere importanti fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca e Assistenza di alto valore scientifico e sociale ed ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue.
I rilevanti progressi della Ricerca Scientifica e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da tumori del sangue, ma è necessario il sostegno di tutti per raggiungere un obiettivo irrinunciabile: rendere leucemie, linfomi e mieloma sempre più guaribili. >>

Il nostro gruppo ha deciso di contribuire a questa iniziativa e sarà presente nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 con un gazebo in piazza di Corte. Vi aspettiamo!!