martedì 19 novembre 2013

Settimana UNESCO


Cari amici, 
a settembre è iniziato il nuovo anno scout e le nostre avventurose cacce si arricchiscono di nuove prede.
Come certamente molti di voi già sanno, il Comune di Ariccia ha aderito alla settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile (18-24 novembre 2013) ed ha invitato tutte le associazioni interessate presenti sul territorio ad aderire e a dare il proprio contributo.
E' così che noi parteciperemo riproponendo l'attività della misurazione dell'impronta ecologica. 
Questa volta abbiamo organizzato l'attività insieme ai fratellini dell'AGESCI.
Sarà dunque per noi una doppia sfida: mostrare alla città quanto siamo bravi ed impegnati nella tutela dell'ambiente e anche realizzare questo impegno collaborando con la nostra associazione sorella, sperando che questo seme di collaborazione germogli e cresca in futuro.
I capi del gruppo, inoltre, collaboreranno con l'associazione del progetto pedibus, accompagnando gli alunni delle elementari da scuola a piazza di corte per poi andare a svolgere un'attività nella natura.
Siamo tutti impegnati alla buona riuscita di questa importante iniziativa con l'orgoglio di essere un gruppo del CNGEI, un gruppo in crescita e in sviluppo.

La CapoGruppo
Hathi


Mercoledì 20 Novembre 2013
Il primo appuntamento dell'iniziativa si è svolto nella zona di Fontana di Papa magnificamente!
Il reparto del nostro gruppo si è incontrato per la prima volta con il reparto del gruppo scout Agesci Ariccia 1 ed insieme si sono cimentati nel calcolo dell'impronta ecologica dei passanti sottoponendoli ad un'intervista. Numerose sono state le persone che hanno aderito all'iniziativa e si sono rese disponibili a farsi calcolare la propria impronta. Ci auguriamo con ciò di aver suscitato una riflessione sullo stile di vita troppo dispendioso a scapito del nostro pianeta.



venerdì 15 novembre 2013

...di branca in branca...

Continuano gli appuntamenti del percorso senior per gli adulti che hanno deciso di mettersi in gioco nella VerdeAvventura.
Il secondo incontro si è svolto ad Ariccia, nella sede del gruppo. Questa volta si è parlato delle tre branche: Lupetti, Esploratori e Rover. Un incontro partecipato e denso di contenuti.
Ecco le foto dell'evento
II Incontro senior Ariccia
10 Nov 2013 - Ariccia

domenica 3 novembre 2013

Avvio del Percorso Senior

A un mese di distanza dal primo incontro informale con i senior di Ariccia, oggi ci siamo rivisti  a Orte e abbiamo iniziato a camminare insieme. Ci siamo messi gli scarponi e abbiamo iniziato a fare lo zaino. Le aspettative di tutti erano abbastanza simili e non e stato difficile ricondurle agli obiettivi che come Staff di formazione del percorso nel CNGEI di Ariccia ci eravamo dati. Infatti, dopo aver condiviso il contratto formativo abbiamo iniziato tra un canto e un ban ad interrogarci sui prinicipi internazionali dello Scautismo e sulle scelte del CNGEI mentre il cielo grigio continuava a trattenere la pioggia all'interno delle sue nubi minacciose. Fortunatamente siamo riusciti ad accendere il fuoco e a cucinare alla griglia. Il pasto e stato apprezzato anche perchè la fame non mancava.

 

Il pomeriggio ci ha visti affrontare la Laicita e la Coeducazione con un dibattito aperto e ricco di stimoli.
Quando e giunta l'ora di salutarci abbiamo verificato cio che ognuno aveva messo nello zaino, anche per capire se ci eravamo dimenticati qualcosa....e, no, c'era tutto dentro, anche se c'è ancora molto spazio e per riempirlo dovremo incontrarci ancora tre o quattro volte.

Buona caccia , allora e arrivederci a domenica 10 alle 9 ad Ariccia.

Hathi

percorso senior 2013

giovedì 31 ottobre 2013

I cadetti di Mafeking

Il 22 novembre 1857 è la data di nascita dell'ideatore del movimento scout Robert Baden Powell, chiamato da tutti gli scout del mondo semplicemente B.P.
L'11 ottobre 1899, i Boeri dichiarano guerra alla città di Mafeking, città in posizione strategica che ospitava il maggior numero di rifornimenti per le truppe inglesi di stanza in Sudafrica.
Robert Baden Powell, B.P., colonnello assegnato alla base, con una serie di trucchi e stratagemmi, riuscì a resistere all'assedio per ben 217 giorni, fino a quando la città venne liberata dall'arrivo di altre truppe inglesi. Fu in questi giorni che B.P., per tenere impegnati i ragazzi dai 9 ai 13 anni che vivevano nella città assediata, li raggruppo' in un corpo di cadetti. Compito dei cadetti era quello di recapitare la posta, consegnare messaggi e svolgere turni di sentinella.
La serietà con cui questi ragazzi assolsero il loro compito e l'entusiasmo con cui si impegnavano, malgrado il pericolo al quale si esponevano, aprirono nella mente di Baden Powell un orizzonte nuovo e lo fece riflettere sulle capacità che hanno i ragazzi quando si sa fare appello al loro impegno, al loro spirito di sacrificio, alla loro lealtà.
Tornato in patria, egli fu molto meravigliato nel vedere i giovani inglesi dedicarsi a divertimenti tutt'altro che buoni, oziare, perdere tempo nei bar o giocare a carte, fare il "tifo" per guardare dei giocatori pagati invece di praticare personalmente uno sport e tanti altri episodi di questo genere. Facendo tesoro dell'esperienza con i ragazzi di Mafeking, pensò di suggerire ai ragazzi le attività dello "scouting", trasformando quella che fino a d allora era stata un'arte utilizzata per scopi di guerra, in uno strumento di pace e di fraternità. Prima di dar vita alle sue idee, però, Baden Pawell volle sperimentarle e fu così che  dal 31 luglio al 9 agosto 1907, nell'isoletta di Brownsea, effettuò con una ventina di ragazzi   quello che fu il primo campo scout della storia.

Sabato e domenica i ragazzi del nostro reparto hanno rivissuto questa incredibile storia attraverso giochi e attività cimentandosi in alcune delle tecniche dello scouting. 
I ragazzi passati solo un mese fa dal branco, guidati dai loro capi pattuglia, si sono impegnati nel montaggio delle tende e nell'accensione dei fuochi indispensabili per cucinare da mangiare.

Il morale era alto e in questo caldo fine settimana di fine ottobre i ragazzi hanno dato ufficialmente il via alle attività del nuovo anno!
selvotta 27 ottobre 2013

martedì 9 luglio 2013

La magia della Giungla

L'albero della Giungla rivela al branco ciò che ha visto e sentito durante centinaia di anni: susseguirsi di battaglie, sconvolgimenti e, fra tutte, le avventure di Mowgli del Branco di Seeonee.

Solo grazie alle gesta dell'uomo accettato nel branco, i nostri lupi, durante le Vacanze di Branco, hanno compreso a pieno cosa vuol dire seguire la legge, cosa vuol dire essere parte di un gruppo, essere cortese e aiutare il più debole nelle difficoltà.

Nella bellezza della natura di Cardito, dal 21 al 28 giugno, i nostri lupi hanno giocato, cacciato e condiviso esperienze con il Branco del Gruppo di Pontinia, con il quale erano gemellati per queste vacanze.


Buona Caccia.
Baloo

Vacanze di Branco 2013

giovedì 20 giugno 2013

Ciao...

Ciao, Marie Paule. 
Esistono persone nelle nostre vite 
che ci rendono felici per il semplice caso 
di aver incrociato il nostro cammino. 
Alcuni percorrono il cammino al nostro fianco, 
vedendo molte lune passare. 

Ciascuna foglia di un albero rappresenta uno dei nostri amici. 

Ma ci sono anche quegli amici di passaggio, 
talvolta di una vacanza o di un giorno o di un'ora. 
Essi collocano un sorriso nel nostro viso per tutto il tempo che stiamo con loro. 
 
Il tempo passa, l'estate se ne va, 
l'autunno si avvicina e perdiamo alcune nostre foglie, 
alcune nascono l'estate dopo, e altre permangono per molte stagioni. 

Ma quello che ci lascia felici è che le foglie 
che sono cadute continuano a vivere con noi, 
alimentando le nostre radici con allegria, incrociando il nostro cammino. 
 

Ti saluto, foglia del mio albero, continuerai a vivere in me, in noi, 
Oggi e sempre... semplicemente 
perché ogni persona che passa nella nostra vita è unica. 
Sempre lascia un poco di sé e prende un poco di noi. 
Ci saranno quelli che prendono molto, 
ma non ci sarà chi non lascia niente. 
Questa è la maggior responsabilità della nostra vita 
e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso. 

Ciao, Marie Paule, ti vogliamo bene. 

Gli scout del cngei di Ariccia. 

Liberamente tratto da Jorge Luis Borges.  Per i miracoli mi sto attrezzando.


mercoledì 22 maggio 2013

Autofinanziamento di Reparto

Il movimento scout, ed in particolare quello promosso dal CNGEI, ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso la formazione di giovani capaci di compiere scelte responsabili e autonome, impegnati in prima persona nel promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace e la tutela dell'ambiente.
Le attività di autofinanziamento rientrano tra gli strumenti del metodo scout. Questa è un'attività in cui i ragazzi, tramite il proprio lavoro, ricavano soldi per autofinanziarsi. Gli obiettivi educativi sono l’autonomia, la responsabilità e la capacità di lavorare insieme con creatività. Inoltre l’attività di autofinanziamento è un esercizio utile per educare i ragazzi al valore della fatica e del sacrificio per ottenere qualcosa, del tutto controtendenza rispetto alla logica del “chiedere per ottenere” sempre più diffusa tra i giovani.
Lo Scout è economo e laborioso e i nostri giovani esploratori lo sanno bene! I ragazzi quest'anno hanno deciso di cimentarsi in un’impresa di reparto di autofinanziamento.
Partendo dall'olio d'oliva come ingrediente principale, attraverso un procedimento chiamato “metodo a freddo”, a marzo i ragazzi hanno avviato la realizzazione di saponette ecologiche aromatizzate alla magnolia, cannella, caffè, cioccolato, agrumi, lavanda, latte e miele. Dopo un periodo di “stagionatura” durato almeno 8 settimane, i ragazzi hanno confezionato le loro saponette ecologiche e profumatissime e le hanno messe in vendita in occasione della Fiera di Pentecoste che si è svolta ad Ariccia il 18 e 19 Maggio.
Il banchetto ha avuto un enorme successo e i ragazzi hanno terminato tutto in brevissimo tempo!!
Con i proventi della loro vendita il reparto si pagherà parte delle spese per il campo estivo che si svolgerà tra luglio e agosto.

Gli esploratori hanno portato a termine la loro impresa magnificamente! Ben fatto!

Buona Caccia!
Pentecoste 2013

lunedì 13 maggio 2013

Fine settimana a Oriolo Romano
13-14 Aprile 2013

Finalmente dopo tanto coinvolgimento con i lupi di Ariccia è arrivato il  giorno della promessa . . . anzi della bis promessa da SCOUT e da SENIOR.

Dopo aver preparato in fretta lo zaino, giorni dopo una trepida attesa  eccocci  in stazione in partenza per Oriolo;
Ci siamo ritrovati già in 6 futuri scout e tra una chiacchiera ed una risata,  ammirando il paesaggio di Bracciano siamo arrivati alla meta ed a pochi passi  dal paese il Convento si S. Antonio che ci ha ospitato per una notte!!!!
Giochetti già all'ingresso, parola d'ordine e via, ognuno di noi arriva con  una pietanza ben composta per vincere il 1^ trofeo scout, preparato con cura  dal lupetto Leonardo!
Si discute tutti insieme per conoscerci e per individuare i punti cardine  dello scoutismo e poi dopo cena tutti insieme attorno al fuoco. E' il primo  fine settimana di vera primavera tutti sotto un cielo stellato, con quel valore simbolico  che quel fuoco costituisce e quell'intimità che subito crea!!
Interviene anche Paolo Castronini, una vita dedicata allo scoutismo . . . e quanta  emozione  getta al fuoco un tizzone ben custodito dell'ultimo fuoco ad indicare  la continuità!

Si avverte subito un'altro clima la domenica al bosco con l'arrivo dei lupetti  dei vari gruppi di Roma.
Momento solenne dell'alza bandiera e del quadrato di inizio e mentre i lupi  svolgono le loro attività intorno a noi, ci prepariamo alla promessa, nuovi  input  e nuovi confronti ed ancora tutti in cerchio sotto uno splendido sole!!!

Grazie a tutti . . . .  lupetti e capi!!!!

                                              Mamma Raksha
                                                    (Paola)

venerdì 11 gennaio 2013

Pensa al futuro...

Terminate le festività natalizie ricominiciano tutte le attività e anche nella nostra sede c'è un gran movimento.
Sono stati giorni intensi quelli appena trascorsi. Il festale di natale, le vacanze di branco,il campetto invernale del Reparto e il campo scuola per il nostro Baloo...
Tutto il gruppo ha respirato profumo di avventura. Le branche si sono ora assestate e i ragazzi stanno per entrare nel pieno delle loro attività.
Sito ufficiale del comitato gemellaggi
I grandi eventi di sezione e di regione ci aspettano: le celebrazioni per la giornata del pensiero, quelle in occasione di san giorgio patrono di tutti gli scout e chi più ne ha più ne metta. Anche il nostro gruppo si sta preparando al suo "grande evento". Il 22 febbraio, in occasione della Giornata Del Pensiero, nella sala grande di Palazzo Chigi, in collaborazione con il Comitato Gemelaggi di Ariccia, ci sarà un importante incontro con gli scout francesi per approfondire gli aspetti internazionali dello scoutismo in particolare "coeducazione e laicità".

Siete tutti invitati giá da ora a partecipare a questa grande iniziativa. Vi invitiamo a prendere contatti con noi per eventuali contributi o solo per avere ulteriori informazioni.
Inoltre fino a marzo restano aperte le iscrizioni per i giovani per entrate a far parte degli scout.
Vi aspettiamo!



Cavaliere io sarò

In questo castello fatato
o grande Re Artù
i tuoi cavalieri han portato
del regno le virtù.
Nel duello la forza e il coraggio
ci spingeranno già
ma vincere col sabotaggio
non da felicità.

Cavaliere io sarò
anche senza il mio cavallo perché so,
che non si può stare seduti ad aspettar
e così cercherò
un modo molto bello se si può
per riuscire a donare
quello che ho nel cuor.

Un vaso ti posso creare
se argilla mi darai
oppure mattoni impastare
e mura ne farei.
Il verso del gufo conosco
paura non avrò. RIT.

Il mio prezioso mantello riparo diverrà
se lungo la strada un fratello
al freddo resterà.
Sul volto un sorriso sereno
per ogni avversità
ai piedi dell’arcobaleno
ci si ritroverà. RIT.
Campetto invernale 2012

martedì 8 gennaio 2013

La terra è Salva!!!!

I nostri lupi il 27- 28 Dicembre hanno compiuto una grandissima missione, insieme ad Oli-Kardas e al popolo dei Kardassiani sono riusciti a salvare la terra da distruzione certa!
Nell'ambiente ameno di Cadolino, hanno ricordato e trascritto tutto ciò che hanno appreso in questi mesi sulla promessa la legge, il motto, le parole maestre e la carta d'indentità del lupetto, tutto ciò per dimostrare agli alieni del SI (senato intergalattico) diretti sulla terra per distruggerla, che la razza umana merita di vivere perchè piena di sani principi morali, come quelli scout ad esempio. Complice anche un clima più che primaverile,  la prima esperienza di vacanze di branco per molti cuccioli è stata particolarmente piacevole e divertente.
Buona Caccia.
Baloo

VdB Invernali 2012 Cadolino