mercoledì 22 maggio 2013

Autofinanziamento di Reparto

Il movimento scout, ed in particolare quello promosso dal CNGEI, ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso la formazione di giovani capaci di compiere scelte responsabili e autonome, impegnati in prima persona nel promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace e la tutela dell'ambiente.
Le attività di autofinanziamento rientrano tra gli strumenti del metodo scout. Questa è un'attività in cui i ragazzi, tramite il proprio lavoro, ricavano soldi per autofinanziarsi. Gli obiettivi educativi sono l’autonomia, la responsabilità e la capacità di lavorare insieme con creatività. Inoltre l’attività di autofinanziamento è un esercizio utile per educare i ragazzi al valore della fatica e del sacrificio per ottenere qualcosa, del tutto controtendenza rispetto alla logica del “chiedere per ottenere” sempre più diffusa tra i giovani.
Lo Scout è economo e laborioso e i nostri giovani esploratori lo sanno bene! I ragazzi quest'anno hanno deciso di cimentarsi in un’impresa di reparto di autofinanziamento.
Partendo dall'olio d'oliva come ingrediente principale, attraverso un procedimento chiamato “metodo a freddo”, a marzo i ragazzi hanno avviato la realizzazione di saponette ecologiche aromatizzate alla magnolia, cannella, caffè, cioccolato, agrumi, lavanda, latte e miele. Dopo un periodo di “stagionatura” durato almeno 8 settimane, i ragazzi hanno confezionato le loro saponette ecologiche e profumatissime e le hanno messe in vendita in occasione della Fiera di Pentecoste che si è svolta ad Ariccia il 18 e 19 Maggio.
Il banchetto ha avuto un enorme successo e i ragazzi hanno terminato tutto in brevissimo tempo!!
Con i proventi della loro vendita il reparto si pagherà parte delle spese per il campo estivo che si svolgerà tra luglio e agosto.

Gli esploratori hanno portato a termine la loro impresa magnificamente! Ben fatto!

Buona Caccia!
Pentecoste 2013

lunedì 13 maggio 2013

Fine settimana a Oriolo Romano
13-14 Aprile 2013

Finalmente dopo tanto coinvolgimento con i lupi di Ariccia è arrivato il  giorno della promessa . . . anzi della bis promessa da SCOUT e da SENIOR.

Dopo aver preparato in fretta lo zaino, giorni dopo una trepida attesa  eccocci  in stazione in partenza per Oriolo;
Ci siamo ritrovati già in 6 futuri scout e tra una chiacchiera ed una risata,  ammirando il paesaggio di Bracciano siamo arrivati alla meta ed a pochi passi  dal paese il Convento si S. Antonio che ci ha ospitato per una notte!!!!
Giochetti già all'ingresso, parola d'ordine e via, ognuno di noi arriva con  una pietanza ben composta per vincere il 1^ trofeo scout, preparato con cura  dal lupetto Leonardo!
Si discute tutti insieme per conoscerci e per individuare i punti cardine  dello scoutismo e poi dopo cena tutti insieme attorno al fuoco. E' il primo  fine settimana di vera primavera tutti sotto un cielo stellato, con quel valore simbolico  che quel fuoco costituisce e quell'intimità che subito crea!!
Interviene anche Paolo Castronini, una vita dedicata allo scoutismo . . . e quanta  emozione  getta al fuoco un tizzone ben custodito dell'ultimo fuoco ad indicare  la continuità!

Si avverte subito un'altro clima la domenica al bosco con l'arrivo dei lupetti  dei vari gruppi di Roma.
Momento solenne dell'alza bandiera e del quadrato di inizio e mentre i lupi  svolgono le loro attività intorno a noi, ci prepariamo alla promessa, nuovi  input  e nuovi confronti ed ancora tutti in cerchio sotto uno splendido sole!!!

Grazie a tutti . . . .  lupetti e capi!!!!

                                              Mamma Raksha
                                                    (Paola)