Impronta ecologica? Riducila! Con questo motto i lupetti
del Branco Mowha e gli esploratori della pattuglia Brownsea del nostro Gruppo, Domenica
15 Aprile, hanno condotto un'attività nel paese coinvolgendo gli abitanti di Ariccia.
Occasione dell'evento era la celebrazione della Giornata
del Pensiero 2012. Ogni anno, dal 1922, il 22 Febbraio si celebra la Giornata
del Pensiero (Thinking Day). È questa una giornata speciale in cui le guide e
le scout di tutto il mondo dedicano un pensiero alle sorelle lontane.
In occasione di questa giornata vengono raccolti
fondi (inizialmente 1 penny) impiegati per sostenere e sviluppare il Guidismo e
lo Scoutismo femminile in tutto il mondo. Quest'anno i “penny” raccolti saranno
devoluti alla RADS, l'associazione delle Scout Russe impegnate a realizzare attività
contro l'inquinamento delle falde acquifere (scarica la brocure).
Il nostro gruppo, dopo aver celebrato la giornata
del pensiero con gli altri gruppi della sezione di Roma il 19 febbraio (vedi), ha
deciso di fare qualcosa di più.
Dopo giorni di pioggia ininterrotta, un caldo sole
primaverile ha fatto “capoccella” tra le nuvole regalandoci una bellissima mattinata
primaverile.
Tutto il gruppo si è mobilitato per organizzare
questa giornata nella quale, per sensibilizzare la popolazione al tema del
rispetto e della tutela dell'ambiente, si è voluta lanciare una sfida: a ogni
partecipante veniva richiesto di sottoporsi ad un test per calcolare l'Impronta
Ecologica, ovvero il peso che il proprio stile di vita ha sull'ambiente. I
lupetti si sono lanciati con entusiasmo in questa impresa a caccia per le vie
della città, coinvolgendo gli ignari passanti.
Al termine dell'intervista, in base alle risposte
date, emergeva un giudizio spietato: stile di vita ecologico, mediocre o dispendioso.
Ai partecipanti si chiedeva, quindi, di prendere un impegno concreto per
ridurre il peso della propria impronta ecologica e veniva regalato loro un
braccialetto della YUNGA (The Youth and United Nations Global Alliance),
donatoci dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per
l'Alimentazione e l'Agricoltura) proprio per arricchire la nostra
manifestazione.
Le mamme dei nostri lupetti hanno preparato per
l'occasione ottime torte, biscotti e tanti squisiti dolcetti che erano offerti a
chiunque si fosse avvicinato allo stand in piazza di corte.
Purtroppo la pioggia non ha tardato ad arrivare e
un copioso acquazzone ci ha costretto ad interrompere tutto con un po’ di
anticipo.
Molte sono state le persone coinvolte che hanno
giocato con noi e positivi sono stati anche i tanti commenti all'iniziativa.
Dopo una prima diffidenza, diversi passanti si sono avvicinati al nostro gazebo
a chiedere informazioni e a complimentarsi.
Insomma un successo senza precedenti per il nostro
gruppo che in soli due anni di vita si è già radicato nel territorio.
Anche quest’ attività si inserisce nel contesto del
"Brevetto della Biodiversità" promosso dalla FAO che il branco sta conseguendo.
Grazie a tutti i genitori che hanno dato il loro
indispensabile contributo all'iniziativa, grazie a tutti i ragazzi del gruppo che
hanno animato la giornata, grazie a tutti i partecipanti che hanno voluto
giocare con noi, grazie a quanti hanno deciso di contribuire alla raccolta
fondi per la RADS e grazie al comune di Ariccia che ha permesso il tutto.
Ci auguriamo che la Giornata del Pensiero diventi
un appuntamento costante con la cittadinanza. Un'occasione in cui il Gruppo Scout
CNGEI e la popolazione possono giocare insieme per condividere un obiettivo
comune.
Buona caccia.
![]() |
GDP 15 Aprile |
0 commenti:
Posta un commento