giovedì 26 aprile 2018

Albano in...fiore 2018!

Primavera: i fiori, le rondini, tanti colori, polline ovunque, gli insetti, l’umore oscillante, le giornate più lunghe, l’adorabile alternarsi del caldo torrido con le ultime piogge; l’impercettibile differenza tra allegria ed allergia. Ma con la primavera arrivano anche le belle iniziative, le collaborazioni, la voglia di organizzare qualcosa con la gente per la gente. E per il terzo anno consecutivo, noi scout CNGEI di Ariccia e Albano siamo stati lieti di aver partecipato all’evento Albano in Fiore, in collaborazione con l’associazione “XV miglio”. 
 L’obiettivo del XV miglio è proprio quello di offrire ai visitatori eventi in grado di esaltare la bellezza del nostro territorio e sinergie tra le imprese che possono valorizzarlo. Anche quest’anno, l’evento si rivela un successo. Ne è la prova la partecipazione numerosissima in entrambe le giornate, sabato e domenica 14 e 15 aprile. La distesa immensa di fiori, piante, anfore, piccolo artigianato che attraversa Villa Doria è stata percorsa da centinaia di piedi diversi. Quelli piccoli e veloci dei bambini, quelli dei genitori. Ho incontrato molti miei coetanei con i loro amici, signori e signore di età e città diverse e mi rendo conto di quanto sia bello organizzare qualcosa che intrattenga e incuriosisca un target così vasto di gente. Ed è bello quanto frenetico far parte dell’organizzazione!
Come scout, abbiamo deciso di contribuire con delle attività che rappresentassero il nostro stile di vita; il contatto con la Natura, la bellezza e il divertimento racchiusi nella semplicità, saper giocare e divertirsi anche senza l’uso delle nuove tecnologie. Per questo abbiamo gestito l’area ludica della manifestazione, organizzando un percorso con giochi di strada come il lancio ai barattoli, “schiaccia la noce”, tiro con gli anelli ed un percorso ad ostacoli con dei piccoli trampoli. Abbiamo fatto scoprire alcuni dei nostri giochi tipici, come “galletti”, “coccodrilli” e “scalpo” a bambini che probabilmente non pensavano di potersi divertire con così poco. Per i più grandi, un laboratorio per mostrare come creare del sapone con ingredienti naturali e di riciclo. Alcuni rover hanno tenuto un laboratorio di stampa serigrafica, la tecnica con cui hanno personalizzato e decorato borse e magliette. E visto che i fiori ci rendono irrazionalmente felici, i più piccoli hanno realizzato le bombe di semi secondo il metodo Fukuoka (botanico e filosofo giapponese), per invadere la città con una coloratissima esplosione di fiori.
Ce ne sono state di cose da fare, e anche quest’anno siamo tornati a casa dopo una bellissima esperienza, soddisfatti del nostro servizio per cercare di “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”.
Galatea
Vai alle foto


lunedì 23 aprile 2018

Giornata mondiale della terra 2018

22 Aprile 2018, Giornata mondiale della terra. Quale giorno migliore per concludere con il nostro branco Mowha l' attività sull'educazione all'ambiente??? E allora tutti pronti, la caccia inizia presto e vede subito le nostre lupette e i nostri lupetti impegnati nella straordinaria iniziativa promossa dall'amministrazione comunale "puliamo Ariccia".
Siamo felici di condividere questo momento insieme ad alcuni membri dell'amministrazione stessa, alcuni genitori, volontari e fratelli scout dell'Assorider. 
I lupi muniti di guanti, bastoncini e buste sono felici ed entusiati di rendersi utili e di mettere in pratica quello che è un motto fondamentale per tutti i fratelli scout: "lasciamo un mondo migliore di come lo abbiamo trovato"!!!!!
Dopo circa due ore salutiamo e andiamo avanti, abbiamo un altro appuntamento importante! Raggiungiamo il parchetto di Ariccia ed è il nomento di una storia; una storia che parla di re, principesse draghi e cavalieri e sono felice di constatare che nonostante alcuni di loro conoscessero gia questa leggenda, tutti si mostrano particolarmente interessati e assolutamente felici di aiutare San Giorgio a sconfiggere il drago e portare in salvo la principessa e tutti i cittadini della città di Silene.... 
A piedi ci dirigiamo presso i giardini dei padri Somaschi, i lupi sono stanchi e affamati, il cuore di noi VVLL si riempie sempre di gioia quando li vediamo mangiare e giocare spensierati in mezzo ai prati!
A questo punto un altro impegno, il duca di Bakersville chiede ancora una volta aiuto ad Agata e a tutti gli studenti dell'accademia Holmes per costruire un sistema di difesa che tenga protetto il bulbo di fresia! E allora si da sfogo a tutta la loro creatività, alle loro abilita' manuali e al loro ingegno! La nostra caccia giunge al termine, torniamo a casa stanchi, un po' sporchi ma con molte prede cacciate!!! 
Tra noi VVLL un rapido confronto su come è andata la giornata, felici anche noi, forse più dei nostri lupetti, ed è questa la conferma per noi che ne vale proprio la pena!!!

Kaa